top of page
ISOLE PONTINE "Formula Ponti" (Ventotene, Ponza, Palmarola, ) 
5 giorni 4 notti da 350 Euro.
Palmarola
palmarola ponza e ventotene.jpg
Ponza
Ventotene
PROGRAMMA Itinerario e orari
1° Giorno - Mercoledì 1 Maggio - Imbarco la mattina dalle ore 08:00 .
Cambusa, sistemazione in cabina, briefing iniziale, e siamo pronti per lasciare il porto di Nettuno direzione Palmarola.
 
Palmarola è la terza isola per grandezza dell’arcipelago Ponziano, la più occidentale e disabitata delle isole pontine: selvatica, riservata, incontaminata. Una riserva che conserva ancora oggi il fascino dei luoghi inesplorati e incontaminati. Chiamata anche “la Forcina” per la sua forma, prende in realtà il nome dalla palma nana, unica palma originaria dell’Europa, che cresce selvatica sulla sua superficie.
L’isola è caratterizzata da una serie di scogli, faraglioni, e calette, con dei fondali e colori di incredibile bellezza.
Sceglieremo in base al Meteo una di queste calette come ad esempio  “La Cattedrale”, una scultura del creato che ricorda l’architettura gotica, i Faraglioni di mezzogiorno che nascondono una piccola insenatura con uno specchio d’acqua blu cobalto,  o “Cala Brigantina”, una parete a strapiombo a sud dell’isola, di colore bianco avorio che si rispecchia sul cristallo azzurro sottostante tra i profumi mediterranei e sotto un cielo stellato.

 2° Giorno La mattina successiva  veleggeremo alla volta  della maggiore delle isole Ponziane, Ponza.
Frenetica e mondana rispetto a Ventotene quest’isola è quasi completamente montuosa, le sue spiagge sono frastagliate e per lo più rocciose, composte da caolino e tufi, le colorazioni dei minerali rossi, gialli, verdi, bianchi, blu e azzurro, danno la fantastica impressione di viaggiare all’interno di un trattato di geologia a dimostrazione (insieme con i numerosi crateri vulcanici spenti ma tutt’oggi riconoscibili) dell’origine vulcanica dell’isola.
Raggiunta Ponza daremo fonda in una rada per un ultimo bagno prima del tramonto per poi avvicinarci in zona Porto dove subito si viene abbagliati dai colori delle casette color pastello che scendono verso il mare e accolgono il visitatore in un abbraccio festoso.
Chi lo desidera può scendere a terra con il tender o Taxi Boat per una passeggiata sulla caratteristica banchina del porto, gremita di pescherecci, per fare shopping, o per gustare un drink in uno dei famosi bar sul belvedere che offre una veduta mozzafiato delle falesie a strapiombo sul mare, corrose dal vento e accese dai raggi del sole. 
 
3° Giorno  - La nostra crociera inizia di buon mattino salpando verso Ventotene.
L’isola si trova a metà strada tra Ponza ed Ischia, nel dialetto campano vuol dire "vento tiene", ci auguriamo quindi di fare una bella veleggiata!
L’aspetto dell’isola è in gran parte uguale a quello che aveva quando era in possesso dei Borboni, mentre la vicina Ponza è frenetica e nottambula, Ventotene è rimasta una vera isola figlia della stessa storia e della medesima geologia.  Daremo fonda in una caletta per un primo tuffo in mare e ammirare i colori e le bellezze incontaminate di quest'isola interamente scolpita nel tufo.
Nel pomeriggio attraccheremo nell'antico porto romano che rappresenta un fulgido esempio dell'ingegneria urbanistica romana. Sul molo di destra sono ancora intatte le vasche murenarie a testimonianza della grande conoscenza dei cittadini dell'Urbe in campo di piscicoltura. 
Si potrà scendere a terra ed ammirare i vicoli che partendo dalla piazzetta si snodano nei lunghi viottoli di campagna. Per concludere la giornata in bellezza un aperitivo al tramonto con la possibilità di cenare in uno dei caratteristici ristorantini del luogo ancora non presi d’assalto dal turismo di massa magari assaggiando la lenticchia che è il tipico prodotto di Ventotene.

4° Giorno - La mattina faremo ritorno Ponza,  alla scoperta di altre fantastiche calette; il costone "Del Cuore" e “L'arco Naturale”, la celebre spiaggia di “Chiaia di Luna” (a sud-ovest), circondata da un’alta scogliera a picco sul mare o nel lato nord-occidentale dell'isola da “Cala dell'Acqua” fin sotto “Piana d'Incenso”, dove si scorgono ancora i resti dell'antica miniera di bentonite e l'acqua di un intenso verde smeraldo.  Proseguendo non si può fare a meno di fermarsi a “Cala Feola”, in quelle che vengono chiamate "le piscine", addentrandoci con il tender in posti stupendi non accessibili via terra.  
 
5° Giorno - Ultimo giorno lo dedichiamo di nuovo alla stupenda Palmarola. Circumnavigando l’isola e uno stop a “Cala di Levante” con il suo fondale sabbioso che permette un comodo ancoraggio per indimenticabili bagni snorkeling  tra le acque cristalline.
Si salperà per il rientro entro le ore 13:00 per giungere al Porto di Nettuno circa per le ore 18:00 circa dove termina la nostra crociera.
 

Nota Bene:
Resta inteso che, per cause di forze maggiore, quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, condizioni meteorologiche e decisioni delle Autorità marittime competenti, o per motivi legati alla sicurezza dell’imbarcazione e/o dei suoi occupanti, a suo insindacabile giudizio, lo Skipper potrà modificare, anche in corso di svolgimento, il programma e gli itinerari della Crociera al fine di garantire la sicurezza dell'equipaggio e della barca.
In caso meteo avverso, tali da non poter salpare ad inizio crociera questa verrà spostata a data da destinarsi.
COSTI Crociera per 5 giorni - 4 notti
da 350 € per persona (2800 € intera barca)
La quota comprende
·       Crociera in barca a vela con soggiorno di 5 giorni 4 notti con sistemazione in cabina doppia
·       Noleggio dell’imbarcazione Bavaria 46 Cruiser
·       Skipper
·       Utilizzo di tutte le attrezzature della barca
·       Utilizzo del Tender (in presenza dello Skipper) e del SUP.
·       Pulizie finali

La quota NON comprende
·       Cambusa (si stima circa 15/20 € al giorno a persona)
·       Costo Carburante barca a vela (circa 20/25 € totali a persona)
·       Costo ormeggio nel porto di Ventotene (accesso ai servizi di bagno e docce)
.       Tasse di accesso ai Parchi Marini (circa 15 € intera barca)

·       Noleggio biancheria a richiesta (lenzuola, federa, asciugamano) 15 €
·       Tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”
·       Lo skipper ha il solo compito di manovrare l’Imbarcazione e garantire una navigazione sicura.
        Non si occuperà di pulizie e della preparazione dei pasti.


 
  • Instagram
  • Facebook

PER INFORMAZIONI
Chiamami al +39 340 917 0430 o compila il modulo sotto.
     
Nel messaggio specifica  la data della crociera a cui sei interessato e un tuo recapito telefonico per poter essere contattato velocemente.

Il modulo è stato inviato!

bottom of page